Papa Francesco il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’emerito Ratzinger
Panorama.it | 22 apr 2025
«Dio non lasciarci in balìa della tempesta».
Francesco nella piazza San Pietro deserta e spazzata
dalla pioggia all’imbrunire: è la fotografia immortale di un
Papato. Il 27 marzo 2020, mentre chiede al Signore di salvare l’umanità dal flagello della
pandemia, Jorge Bergoglio entra nel cuore della cristianità, allunga la mano per accompagnare un popolo smarrito e conclude il suo viaggio
dalla periferia al centro: quel giorno l’uomo «venuto
dalla fine del mondo» raggiunge finalmente l’anima dei fedeli e la accarezza in sintonia con il Vangelo.È il momento più alto del percorso di un
Papa sfaccettato e controverso che ha guidato la Chiesa nella stagione dell’immagine e del grande gelo delle vocazioni. Lui ne avrebbe preferito un altro. Quando, salendo sulla scaletta dell’aereo che lo porta in Brasile (2013), reca con sé una vecchia borsa con i documenti, come a dimostrare che valletti e segretari non servono perché la fede è essenza e il capo è un servitore.
![Papa Francesco da Panorama.it Papa Francesco il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’emerito Ratzinger]()
Panorama.it - Papa Francesco, il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger
Leggi su Panorama.itSu altri siti se ne discute: Papa Francesco, il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger; Papa Francesco morto, dall’elezione al Covid: le 10 foto simbolo del suo pontificato; Papa Francesco, la fine di un pontificato che ha segnato il dialogo tra fede, scienza e società; La vita (e il pontificato) di Papa Francesco in 30 foto; Il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger.
Papa Francesco, il pontificato segnato dalla pandemia e dall’ombra dell’«emerito» Ratzinger - «Dio non lasciarci in balìa della tempesta». Francesco nella piazza San Pietro deserta e spazzata dalla pioggia all’imbrunire: è la fotografia ... (panorama.it)
Il Papa del Sud del mondo: con Francesco la Chiesa non abita nei palazzi, ma nelle periferie globali - Francesco ha promosso un modello di santità popolare, impegnata con i poveri, i popoli indigeni, i malati e i diritti umani ... (ilfattoquotidiano.it)
Addio a Papa Francesco, dal lavaggio dei piedi ai detenuti all'incontro con la regina Elisabetta, le immagini che hanno segnato il suo pontificato - Il pontificato di Papa Francesco attraverso le immagini più significative, dal giorno del primo saluto ai fedeli nel 2013 all'ultima benedizione a piazza San Pietro ... (vanityfair.it)