Papa Francesco un’eredità scomoda una voce per gli ultimi L’Italia si stringe nel cordoglio
Dal Senato alla società civile, dall’UNICEF alla sanità pubblica: L’Italia rende omaggio a un Pontefice che ha fatto della vicinanza agli ultimi il cuore del suo messaggio.Roma, 22 aprile 2025 – La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente L’Italia, attraversando ambienti politici, religiosi e civili. Dal Senato alla sanità, dalle parrocchie alle istituzioni locali, si moltiplicano i messaggi di cordoglio e riflessione su un pontificato che ha segnato profondamente la Chiesa e il mondo intero.Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, ha voluto ricordare il Papa attraverso le parole di Padre Gabriel Romanelli, unico sacerdote cattolico residente nella Striscia di Gaza:“Tra i pochi, pochissimi, ad aver preso pubblicamente posizione su quanto sta accadendo a Gaza. La grandezza di Papa Francesco è anche questa: non ha mai avuto paura di schierarsi con chi era oppresso”.Leggi su Puntomagazine.it
Video Papa Francesco