Papa Francesco voleva una Chiesa viva che accettasse correre dei rischi
Papa Francesco ci ha lasciato il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, dopo averci dato la benedizione e consegnato un ultimo messaggio Urbi et Orbi, il giorno prima, domenica di Pasqua.A ragione, la Chiesa si sente orfana e ciò vuol dire che la Chiesa è famiglia, comunità, appartenenza, sentimenti.La Chiesa si sente orfana e allo stesso tempo grata.Citando la rivista La Civiltà Cattolica, voglio esprimere gratitudine per i tanti gesti e parole che non ci hanno lasciato indifferenti, che ci hanno spronato e incoraggiato a essere cristiani coerenti. Papa Francesco ha annunciato il Vangelo con la sua parola, accompagnata dalla forza dei suoi gesti.Pensando a questi gesti, non dimentichiamo la sua vicinanza ai rifugiati e ai migranti, di cui sono stati esempio il viaggio a Lampedusa, il primo del pontificato, e quello all’isola di Lesbo.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Papa Francesco voleva una Chiesa viva che accettasse correre dei rischi
Video Papa Francesco