Quale Papa dopo Francesco Ecco chi sono i cardinali in corsa
Cdn.ilfaroonline.it | 22 apr 2025
Roma, 22 aprile 2025- Quali e quanti
sono i
cardinali Papabili? La
corsa alla successione di
Papa Francesco non è ancora formalmente aperta ma i nomi dei candidati possibili al soglio pontificio, quelli che sulla carta
sono più accreditati,
sono almeno 15 secondo una lista pubblicata dalla Afp. La lista può non essere esaustiva, e tra questi ci
sono nomi più caldi di altri, su tutti gli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa, il filippino Tagle e il congolese Ambongo Besungu, ma da questi nomi si parte in vista del Conclave.
Eccoli, divisi per continente di appartenenza.EuropaPietro Parolin (Italia), 70 anni, Segretario di Stato Vaticano. Il capo della diplomazia vaticana, è stato il numero due per quasi tutto il pontificato di
Francesco. È noto a molti leader mondiali, avendo viaggiato in tutto il mondo, ma anche a molti membri della Curia Romana, il governo della Santa Sede.
Leggi su Cdn.ilfaroonline.itNotizie raccolte sul web: Il Conclave e i suoi equilibri: ecco chi sceglierà il nuovo Papa, dopo Francesco; Quale Papa dopo Francesco? Ecco chi sono i cardinali in corsa; Papa Francesco: Chi guiderà la Chiesa dopo Papa Francesco? Ecco alcuni nomi possibili per una eredita'tra speranze e tensioni; La geografia di chi sceglierà il prossimo Papa, ecco i favoriti; Svelato il testamento di Papa Francesco: ecco il testo integrale.
Tra i possibili successori di Papa Francesco c’è anche il primo Papa nero: ecco i nomi - Chi sono i possibili successori di Papa Francesco? Tra i 140 cardinali che possono essere eletti ci sono diversi nomi "caldi". Dopo l'addio di Papa Francesco e la pubblicazione del suo testamento, si ... (msn.com)
Chi dopo Papa Francesco? I cardinali che arrivano al Conclave da favoriti - Dopo la morte di Papa Francesco quali sono i papabili favori alla successione al Conclave? I nomi che circolano di più ... (gazzetta.it)
Conclave, il successore di Papa Francesco può essere asiatico o africano? Ecco perché la guerra in Medio Oriente può orientare la scelta - «Non me l'aspettavo, perché sembrava che si avviasse su una una strada di tranquillità». Fabio Zavattaro, storico vaticanista del Tg1 e direttore scientifico ... (ilmessaggero.it)