Quando il mondo scoprì l’AIDS la peste del secolo

Il 22 aprile di 41 anni fa, il CDC (Center for Disease Control and Prevention) dichiarò pubblicamente che il virus HIV, isolato l’anno precedente, era la causa dell’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita), malattia del sistema immunitario che già da diversi anni era oggetto di studio da parte degli scienziati di tutto il mondo. Ecco come il mondo affrontò la battaglia contro questo male, e in che modo la sua diffusione ha cambiato per sempre la società in cui viviamo.Le origini del virus HIV sono state fatte risalire a una mutazione da vari ceppi del SIV (Simian Immunodeficiency Virus), che colpisce diverse specie di scimmie: pare che il salto di specie da scimmia a uomo sia avvenuto in Africa centro-occidentale tramite contatto tra liquidi biologici, forse causato da un morso. Il primo caso accertato di sieropositività viene registrato nel 1959 e riferito a un campione di sangue prelevato a Kinshasa, in Congo: sempre in quest’area, nella seconda metà del XX secolo viene registrata la presenza di un misterioso “mal sottile” che uccide numerosi pazienti, e probabilmente si tratta già di AIDS.
Quando il mondo scoprì l’AIDS la peste del secolo

Cultweb.it - Quando il mondo scoprì l’AIDS, la peste del secolo

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: Arthur Ashe, l'uomo con cui il mondo scoprì che l'Aids poteva colpire tutti; Quando il mondo scoprì l’AIDS, la peste del secolo.
Video Quando mondo