Quando il Papa benedisse la finanza

Non è vero che Papa Francesco abbia sempre parlato male della finanza. Chi ricorda soltanto le sue (vere) invettive contro l’idolatria del denaro e la “tirannia invisibile del mercato” dovrebbe rileggere le parole, tutt’altro che dure, che nel 2023 indirizzò a una banca. Accadde in occasione dell’evento “Nessuno escluso”, Quando la banca in questione, IntesaSanPaolo, annunciò di voler destinare un miliardo e mezzo a iniziative di inclusione sociale. Francesco rispose così: “Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, scrisse al ceo Carlo Messina, lodando “l’impegno per elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana”.    Era un messaggio lontano dall'immagine (reale) del pontefice anti-globalizzazione. Francesco parlò di sviluppo, di economia reale, di fiducia come linfa vitale dei mercati, di “relazioni finanziarie costruite su una cultura dell’incontro” e si augurò che la banca potesse aiutare le persone “a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
Quando il Papa benedisse la finanza

Ilfoglio.it - Quando il Papa benedisse la finanza

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti: Quando il Papa benedisse la finanza; Il Papa incontra le autorità, poi prende un caffè con i collaboratori e benedice una donna incinta; Ass. Bambino Gesù del Cairo, Papa Francesco benedice le cliniche mobili “Salus”; «Avvenire» benedice la piazza con l’elmetto. Il Papa lo snobba e scrive al «Corsera»; Migranti, il Papa benedice la ciurma di Casarini.

Quando il Papa benedisse la finanza - Il debito, tra condanna morale e necessità economica, ha segnato la storia delle civiltà e oggi raggiunge livelli record globali, coinvolgendo stati, aziende e cittadini. Paradossalmente, i paesi più ... (ilfoglio.it)

Papa: la finanza non degeneri in criteri usurai, favorire economia di pace - Non usa mezzi termini papa Francesco, riflettendo "sulle potenzialità e sulle contraddizioni dell'economia e della finanza attuale" nel discorso alle delegazioni della Banca Etica, della Banca di ... (msn.com)

Vaticano: Papa, no a finanza che si serve di criteri usurai - E c’è una finanza che rischia di servirsi di criteri ... bisogno di essere sostenuto con il credito”. Lo ha detto Papa Francesco, ricevendo in udienza le delegazioni di alcuni istituti ... (msn.com)

Video Quando Papa