Quasi seicento imprese balneari

Secondo i dati di Unioncamere, al 31 dicembre del 2023 gli stabilimenti balneari nelle Marche erano 577 (numero di imprese registrate) contro i 610 del 2021 e i 557 del 2011. In termini percentuali, la variazione positiva in dodici anni è stata del 3,6%.La regione con il maggiore numero di stabilimenti è l’Emilia-Romagna (1.052), il 14,5% del totale nazionale. Al secondo posto della classifica si trova la Toscana (917), poi la Liguria (797 imprese di spiaggia). La Calabria è invece la regione che ha registrato il maggiore aumento.
Quasi seicento imprese balneari

Ilrestodelcarlino.it - Quasi seicento imprese balneari

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Approfondimenti da altre fonti: Quasi seicento imprese balneari; Concessioni balneari, 600 imprese a rischio in Sardegna; Concessioni balneari in Sardegna a rischio: il grido d'allarme di Confcommercio; Balneari, caos bandi per le 573 concessioni in Sardegna.

Concessioni balneari, 600 imprese a rischio in Sardegna - (ANSA) - CAGLIARI, 27 MAR - "Seicento imprese balneari in Sardegna a rischio ... "Siamo un settore cruciale per la Sardegna, dove quasi il 70% della scelta di destinazione turistica è motivata ... (msn.com)

Sardegna, imprese balneari a rischio: “Futuro è punto interrogativo” - Il presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, in occasione del convegno “Legalità e sicurezza nelle imprese balneari” ha sottolineato che seicento imprese balneari nell ... (cagliaripad.it)

Concessioni balneari in Sardegna a rischio: il grido d'allarme di Confcommercio - Seicento imprese balneari in Sardegna a rischio ... Bertolotti sottolinea il ruolo strategico del settore: "Quasi il 70% delle scelte turistiche in Sardegna dipendono dall’offerta balneare. Il nostro ... (sardegnalive.net)

Video Quasi seicento