Scegliamo un coach per running

Fare attività fisica regolare è il miglior modo per mantenere in salute il proprio corpo. Gli esperti consigliano di dedicare allo sport almeno una mezz’ora per tre volte a settimana: una lunga camminata, ad esempio, è già un ottimo esercizio, ma l’ideale è senza dubbio la corsa. Già dalle prime corse si può avvertire un nuovo benessere fisico e mentale: ovviamente è consigliabile correre sempre in luoghi dove non ci sono traffico e smog, prediligendo quindi zone al di fuori del contesto urbano. In tanti scelgono di attuare un piano personalizzato per praticare corsa con una certa costanza. Tuttavia non sono pochi coloro che invece gradirebbero essere seguiti da un coach per la propria attività fisica. Ma come si fa a scegliere un coach per running? Quando si ha davvero bisogno di questa figura? Scegliere un coach per running: i consigli giusti  Proprio rispondere a questa domanda è indispensabile per capire se davvero è necessario dotarsi di un coach oppure no.
Scegliamo un coach per running

Ilprimatonazionale.it - Scegliamo un coach per running

Leggi su Ilprimatonazionale.it
Su questo argomento da da altre fonti: Parma-Juventus rinviata per la morte di Papa Francesco.
Video Scegliamo coach