Sempre meno e sempre più anziani I numeri del crollo demografico

sempre meno nati. Sia ad Arezzo che in provincia e così la popolazione diminuisce. E invecchia anche. Il quadro sulla situazione lo affresca l’Istat pubblicando i dati, comune per comune, dopo il censimento del 2023.In un anno la popolazione è diminuita di 205 persone ad Arezzo e di 708 in provincia. Ormai la città è lontana dai 100mila abitanti mentre la provincia si attesta sui 333mila abitanti. I numeri parlano e sono inequivocabili. Una sentenza che per certi aspetti è quasi una condanna per un territorio che, sì, continua ad attirare nuovi cittadini ma non riesce a uscire dall’inverno demografico. Certo, si tratta di una condizione che accomuna tutto il paese, e se vogliamo allargare lo sguardo tutti quelli detti “sviluppati“, ma ogni territorio può mettere in campo misure per frenare o meno questo trend.
Sempre meno e sempre più anziani I numeri del crollo demografico

Lanazione.it - Sempre meno e sempre più anziani. I numeri del crollo demografico

Leggi su Lanazione.it
Le ultime notizie da altri siti: Sempre meno e sempre più anziani. I numeri del crollo demografico; Meno medici, più anziani. La sanità è in trappola; Sanità, la tempesta perfetta: abbiamo i medici più vecchi e pochi infermieri sottopagati; Medici di base sempre meno e più anziani: in Emilia ne mancano 536 all’appello; Sempre meno residenti e più anziani, i dati di Messina in cifre.
Video Sempre meno