Suoli sempre più aridi hanno fatto salire di 1087 mm il livello del mare
La perdita d’acqua da falde acquifere, laghi, fiumi e pozzi sta contribuendo in modo significativo all’innalzamento del livello del mare: l’aumento causato dalla riduzione dell’umidità nel suolo è di circa 10,87 mm dal 1979, di cui più della metà dall’inizio degli Anni 2000.Leggi su Fanpage.it
Potrebbe interessarti anche:
- Monopoli, nel prossimo weekend c'è un turno di riposo: ora è già testa ai playoff
- Omicidio di via Randaccio, il ladro-assassino in casa per ore con il cadavere a frugare nelle stanze
- YouTube, 20 anni di storia: dai video fai-da-te alla Tv planetaria
- Negozi etnici nel mirino, Dall'Agata replica a Crea: «Misura dettata dal pregiudizio»
- Messa di Pasqua 2025 in tv senza Papa Francesco: a che ora e dove vedere la celebrazione con Comastri
Notizie raccolte sul web: Suoli sempre più aridi hanno fatto salire di 10,87 mm il livello del mare; Da 20 anni c’è un crollo dell’acqua conservata nei suoli. Potrebbe essere permanente; Desertificazione: un’Europa sempre più arida | Heinrich Böll Stiftung | Paris | France | Italie; La Terra rischia di trasformarsi in un gigantesco deserto; Meteo. Gli effetti del cambiamento climatico sono già osservabili sul Mediterraneo.
Video Suoli sempre