Tra storia e innovazione Quelle temerarie imprese aeronautiche

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di storia e tecnologia aeronautica. Sabato a partire dalle ore 10 nella sala consiliare si terrà la conferenza “Sesto Calende, Porto di Cielo” col patrocinio dei Comuni di Sesto Calende e Castelletto Sopra Ticino. Un’occasione per riflettere sull’identità storica e industriale di un territorio legato al volo e all’innovazione.Ad aprire i lavori, alle ore 10.00, sarà Marzio Mariani, presidente del Gruppo Lavoratori Seniores della Siai Marchetti, realtà che da oltre cinquant’anni custodisce l’eredità dell’azienda aeronautica nata nel 1915 in riva al Ticino. Paolo Pescucci ricorderà la leggendaria impresa compiuta nel 1925 da Francesco De Pinedo e dal motorista Ernesto Campanelli a bordo del Siai S.16ter “Gennariello” (nella foto): una trasvolata di 55.
Tra storia e innovazione Quelle temerarie imprese aeronautiche

Ilgiorno.it - Tra storia e innovazione. Quelle temerarie imprese aeronautiche

Leggi su Ilgiorno.it
Le ultime notizie da altri siti: «Non ho mai perso, semmai non ho vinto Il motivo? Ho sempre dato il massimo».

Tra storia e innovazione. Quelle temerarie imprese aeronautiche - Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di storia e tecnologia aeronautica. Sabato a partire dalle ore 10 ... (ilgiorno.it)

Imprese familiari e Made in Italy: quando l’eredità va oltre la storia e diventa innovazione - Il concetto di corporate heritage nelle imprese familiari è strettamente annodato alla tradizione, alla storia e ai valori ... ovvero il motore dell’innovazione. Questo è chiaramente ... (corriere.it)

Innovazione digitale e sostenibilità: un connubio vincente per le imprese - Innovazione digitale e sostenibilità sono due elementi sempre più importanti nelle strategie aziendali. Oltre a rappresentare un aspetto positivo per il pianeta, la loro integrazione determina un ... (ildigitale.it)

Video Tra storia