Un nuovo studio con i muschi Terra dei Fuochi è anche nelle piante

PHILADELPHIA (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella “Terra dei Fuochi” in Campania – un’area che registra uno dei più alti tassi di incidenza di tumori in Europa – persino in zone finora ritenute non inquinate. La ricerca, pubblicata su Science of the Total Environment, ha utilizzato un muschio (Scorpiurum circinatum) come bioindicatore per monitorare l’inquinamento atmosferico.Il muschio ha accumulato alte concentrazioni di arsenico, mercurio, piombo e altri elementi potenzialmente tossici sia in un sito industriale sia in un’area rurale della Campania. Questi risultati giungono sulla scia di una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) che ha condannato l’Italia per la cattiva gestione della Terra dei Fuochi, riconoscendo un rischio “imminente” per la vita della popolazione.
Un nuovo studio con i muschi Terra dei Fuochi è anche nelle piante

Unlimitednews.it - Un nuovo studio con i muschi, “Terra dei Fuochi è anche nelle piante”

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti: Un nuovo studio con i muschi, Terra dei Fuochi è anche nelle piante; 8 milioni di anni fa la Terra era piena di funghi alti 400 metri, ma nessuno sa cosa fossero.; L’Antartide si sta ricoprendo di verde a un ritmo pericolosamente veloce; Antartide, l’invasione del verde; Clima, l'Antartide sta diventando sempre più verde a causa dei cambiamenti climatici.

nuovo studio muschi terra Un nuovo studio con i muschi, “Terra dei Fuochi è anche nelle piante” - Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella "Terra dei Fuochi" in Campania ... (msn.com)

Un nuovo studio rivela quanto magma si trova sotto la caldera di Yellowstone e come è distribuito - , in collaborazione con i ricercatori dell’Oregon State University e di altri istituti, ha scoperto che sotto la caldera del vulcano di Yellowstone , nel Wyoming (Stati Uniti), sono presenti ... (msn.com)

nuovo studio muschi terra Fiumi sotterranei e muschi antichi. Gli indizi di come il cambiamento climatico ha modificato l’Antartide nel Medioevo - Un team di ricercatori italiani ha scoperto in Antartide le tracce di un antico fiume risalente al Periodo Caldo Medievale e “scavato” dal riscaldamento climatico. Un evento senza precedenti, che ci f ... (corriere.it)

Video nuovo studio