Un Papa malato una città interdetta una crociata mancata

Il pontificato di Gregorio X fu segnato dal tentativo di promuovere una nuova spedizione in Terra Santa, ma il progetto non ottenne il necessario sostegno da parte di Carlo d’Angiò, sovrano francese al quale lo stesso pontefice aveva proposto anche la corona del Regno di Napoli.In Italia, e più precisamente nella penisola italica, città e territori erano profondamente divisi tra guelfi e ghibellini. Queste spaccature erano motivate più da interessi economici, commerciali e politici che da reali divergenze religiose.Nonostante Gregorio X avesse convocato un concilio per l’anno 1274, durante il suo viaggio verso Lione — ospitato nel 1273 presso la famiglia Mozzi — si rese conto del consolidato legame tra Carlo d’Angiò e la parte guelfa di Firenze. Carlo, infatti, era già stato ospitato nel palazzo dei Francescobaldi durante il suo mandato come podestà della città, ricevendo ampio sostegno anche in altre città toscane come Siena.
Un Papa malato una città interdetta una crociata mancata

Lortica.it - Un Papa malato, una città interdetta, una crociata mancata

Leggi su Lortica.it
Video Papa malato