Una teoria per spiegare l’America divisa
C’è qualcosa di illuminante, quasi commovente, nella teoria del clacson formulata dal Wall Street Journal per spiegare la polarizzazione americana. Mentre il dibattito pubblico si accartoccia su chi sia il vero responsabile delle spaccature – Trump? I social network? I campus? – l’articolo prende una strada diversa, più empirica e più umana. E mostra che forse il problema non è tanto nei contenuti quanto nella forma con cui li riceviamo: la nostra mente. L’idea di fondo è semplice e devastante. Di fronte agli stessi segnali – una ricerca scientifica, un dato economico, persino un’auto che ci taglia la strada – tendiamo a interpretarli in base alle nostre convinzioni precedenti. Se sei convinto che il clacson salvi vite, ogni minima sterzata altrui è una ragione in più per usarlo. Se pensi che sia un gesto aggressivo, lo stesso episodio ti sembrerà insignificante, fastidioso al massimo.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Una teoria per spiegare l’America divisa
Video Una teoria