Affitti brevi la sentenza che abbatte le attese dei Comuni Senza regole Città Alta rischia la desertificazione
Era il 2007 quando Brian Chesky e Joe Gebbia accolsero per la prima volta tre ospiti nella loro casa di San Francisco. In quel giorno di ottobre i due co-fondatori di Airbnb non erano probabilmente consapevoli di aver messo la prima pietra di una piattaforma che nemmeno vent’anni dopo è attiva in oltre 240 Paesi con più di 5 milioni di host.Secondo i dati disponibili su insideairbnb.com a Bergamo sono 1.398 gli annunci di stanze o appartamenti per Affitti brevi attualmente presenti sul portale. Il dato lievita se si espande il raggio di rilevazione su tutta la provincia: nella Bergamasca sono 3.494, una cifra non distante dagli ultimi numeri Comunicati da Confcommercio lo scorso agosto (3.702, ndr) e pari a più del 98% delle offerte totali.La trasformazione di case in alloggi per soggiorni turistici non riguarda solo Airbnb e rappresenta un mercato che sta cambiando il volto delle Città, soprattutto quelle d’arte e di cultura.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Affitti brevi, la sentenza che abbatte le attese dei Comuni: “Senza regole Città Alta rischia la desertificazione”
Video Affitti brevi