Agrivoltaico arriva una mappa delle possibili applicazioni

ROMA (ITALPRESS) – Il settore dell’agricoltura rappresenta il 7% circa delle emissioni nazionali di gas serra. Nonostante gli investimenti in energia pulita, l’obiettivo delle emissioni zero è ancora lontano. Una soluzione per il settore agricolo potrebbe essere l’Agrivoltaico, una tecnologia capace di coniugare la produzione di energia pulita con un’agricoltura più resiliente ed efficiente. Questo sistema produce energia tramite pannelli fotovoltaici opportunamente sollevati da terra, così da permettere il passaggio delle macchine agricole e la tradizionale lavorazione dei campi, o l’attività di pascolo. Una ‘convivenza pacifica’ dimostrata anche da una nuova ricerca del Politecnico di Milano, da cui è nata anche una mappa delle possibili aree con colture pluviali convertibili all’Agrivoltaico.
Agrivoltaico arriva una mappa delle possibili applicazioni

Unlimitednews.it - Agrivoltaico, arriva una mappa delle possibili applicazioni

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Agrivoltaico, arriva una mappa delle possibili applicazioni; Agrivoltaico, arriva una mappa delle possibili applicazioni; L’agroalimentare traina l’economia italiana; Dal PoliMi una mappa globale delle possibili applicazioni dell’agrivoltaico; L’agrivoltaico può ridurre competizione tra cibo ed energia, studio Politecnico di Milano.

Su questo argomento da altre fonti: agrivoltaico arriva mappa possibili Agrivoltaico, arriva una mappa delle possibili applicazioni; Agrifood Magazine - 23/4/2025; Dal PoliMi una mappa globale delle possibili applicazioni dell’agrivoltaico; Agrivoltaico, la mappa dei venti campi in provincia: i progetti per la produzione di energia elettrica in attesa di autorizzazione; Agrivoltaico: arriva la serra fotovoltaica che produce energia e fa crescere bene i peperoni.

Video Agrivoltaico arriva