Apple contesta la Commissione Europea impatto negativo su privacy e sicurezza

Quotidiano.net - Apple contesta la Commissione Europea: impatto negativo su privacy e sicurezza
Potrebbe interessarti anche:
- Siria, una commissione per indagare su violenze. Iran contesta accuse: “Non siamo coinvolti”
- La commissione europea: Apple e Google violano le regole della concorrenza
- Per Apple e Meta sanzioni “soft” da parte della Commissione Ue. Dovranno pagare 700 milioni di euro
- Commissione europea multa Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200
- Commissione Ue multa Apple e Meta per violazioni del regolamento Dma
Le notizie più recenti da fonti esterne: App e uso dei dati personali, nuove multe Ue contro Apple e Meta; La Commissione europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Mini multe per Meta e Apple: la Commissione Ue fa il solletico a Big Tech; Apple contesta le decisioni della Commissione: impatto su privacy e tecnologia; L’autonomia tecnologica UE passa per le multe a Meta e Apple.
Le notizie più recenti da fonti esterne: La Commissione europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act le; Apple e Meta, multa da 500 e 200 milioni di euro dalla Commissione Europea; Maxi multa della Commissione europea ad Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Per Apple e Meta sanzioni “soft” da parte della Commissione Ue. Dovranno pagare 700 milioni di euro.