Apple e Meta fuorilegge in Ue cosa cambia per App Store e Marketplace

Apple e Meta sono state sanzionate dalla Commissione europea per violazioni al Digital Markets Act. Le multe, rispettivamente da 500 milioni di euro per Apple e 200 milioni per Meta, rappresentano una svolta nell’applicazione delle nuove regole Ue per limitare il potere delle big tech e favorire concorrenza e trasparenza.Le accuse riguardano da un lato il controllo di Apple sull’App Store, che impedirebbe agli sviluppatori di promuovere offerte esterne e dall’altro il modello “Consenso o pagamento” di Meta per accedere a Facebook e Instagram senza pubblicità. Per gli utenti ci sono cambiamenti in vista.App Store nel mirino della UeLa Commissione europea ha infine inflitto una multa da 500 milioni di euro ad Apple per violazione del Digital Markets Act. Il nodo riguarda il cosiddetto obbligo anti-steering, che impone ai grandi operatori digitali, detti gatekeeper, di non ostacolare gli sviluppatori nel proporre alternative al proprio Store ufficiale.
Apple e Meta fuorilegge in Ue cosa cambia per App Store e Marketplace

Quifinanza.it - Apple e Meta fuorilegge in Ue, cosa cambia per App Store e Marketplace

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Apple e Meta fuorilegge in Ue, cosa cambia per App Store e Marketplace; L’iPhone non è a norma per l’Ue, Apple deve garantire l’interoperabilità: cos’è; Pronte le multe Ue contro Apple e Meta per violazione della legge sui mercati digitali.

Ne parlano su altre fonti: apple meta fuorilegge ue Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali; Apple e Meta multate dall’Ue, rispettivamente di 500 e 200 milioni di euro, per violazione del Digital Markets Act; Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Violazione del DMA, la Commissione Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni; Apple e Meta multate per violazioni del Digital Markets Act.

Video Apple Meta