Apple e Meta nel mirino dell’Ue multe da 500 e 200 milioni continua lo scontro fra Europa e Big Tech

La Commissione europea ha inflitto due maxi-sanzioni alle big Tech Apple e Meta, rispettivamente da 500 e 200 milioni di euro, per violazioni del Digital Markets Act (DMA), la nuova normativa europea pensata per frenare gli abusi di potere delle grandi piattaforme online. È la prima applicazione concreta del regolamento, entrato in vigore nel 2023, e il messaggio di Bruxelles è chiaro: l’era dell’autoregolamentazione è finita.Per Apple, la multa arriva per aver limitato la libertà degli sviluppatori nel segnalare agli utenti opzioni d’acquisto più vantaggiose al di fuori dell’App Store. La Commissione ha stabilito che Cupertino ha violato il principio dello “steering”, impedendo, con restrizioni tecniche e commerciali, una concorrenza leale. “Non abbiamo visto prove che giustifichino queste restrizioni”, ha spiegato Bruxelles, ordinando ad Apple di rimuoverle e di non reiterare comportamenti simili.
Apple e Meta nel mirino dell’Ue  multe da 500 e 200 milioni continua lo scontro fra Europa e Big Tech

Thesocialpost.it - Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe da 500 e 200 milioni, continua lo scontro fra Europa e Big Tech

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti: Apple e Meta nel mirino dell’UE: arrivano le prime sanzioni per violazioni al Digital Markets Act.; Multe milionarie per Apple e Meta; Apple e Meta fuorilegge in Ue, cosa cambia per App Store e Marketplace; Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali; Cagliari, aperto il registro delle condoglianze per Papa Francesco nella sede della Prefettura..

Cosa riportano altre fonti: apple meta mirino dellue Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali; L’Ue multa Apple e Meta, ma aumenta la distanza dagli Usa; Apple e Meta multate di 700 milioni dall'UE per violazioni antitrust; Stangata Ue su Apple e Meta: maxi-multe per violazione del Digital Markets Act; Perché l’Antitrust Ue ha multato Apple e Meta.

Video Apple Meta