Aumentano le partecipate pubbliche soprattutto nelle utility e nei servizi

Aumentano le partecipate pubbliche soprattutto nelle utility e nei servizi, ma calano quelle degli enti locali. A rivelarlo l’Istat secondo cui nel 2022 è aumentato il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’industria e dei servizi (+1,5%) mentre diminuisce del 5,3% il numero di addetti (839.025). Anche se si riducono del 4,7% le imprese partecipate da almeno un’amministrazione pubblica regionale o locale, continuano a crescere le controllate delle amministrazioni centrali. Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) controlla (ovvero ha una partecipazione di maggioranza) nel 14,5% delle imprese, con oltre il 53,9% degli addetti delle imprese a controllo pubblico. Gli addetti delle controllate pubbliche crescono dell’1,4% rispetto al 2021. La produttività media del lavoro (valore aggiunto per addetto) delle controllate pubbliche aumenta del 7,2% rispetto al 2021 e risulta pari a 115.
Aumentano le partecipate pubbliche soprattutto nelle utility e nei servizi

Lapresse.it - Aumentano le partecipate pubbliche soprattutto nelle utility e nei servizi

Leggi su Lapresse.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Istat, +1,5% partecipate pubbliche, al Mef controllo 14,5%; Istat, +1,5% partecipate pubbliche, al Mef controllo 14,5%; sicilia: ddl società partecipate. giambona scongiurato aumento indennità; Consulta boccia norme Sicilia su spesa sanitaria e personale partecipate; Il Roadshow del GSE arriva ad Arezzo.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: aumentano partecipate pubbliche soprattutto Istat, +1,5% partecipate pubbliche, al Mef controllo 14,5%; Partecipate pubbliche: Istat, +1,5% in industria e servizi, calano in enti locali; Aumentano i servizi pubblici online ma resta il divario tra nord e sud.

Video Aumentano partecipate