Bollicine in degustazione un viaggio tra vitigni e territori che raccontano la nuova cultura del vino ad Arezzo

Arezzo, 23 aprile 2025 – Mercoledì 7 maggio, ne “L’Enoteca” di Arezzo, si terrà una serata che intende raccontare – attraverso l’esperienza diretta della degustazione – il profondo cambiamento del consumo e della percezione del vino nel nostro territorio.Un cambiamento che, come per molti altri settori dell’economia locale, attraversa la qualità, la riscoperta delle tecniche artigianali e il ritorno a un sapere autentico.Alle 20 si apriranno i calici e, con essi, una narrazione fatta di terroir e di metodo, di Bollicine e di storie: “Isabella”, Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore; “Naturalmente Frizzante”, un Valdobbiadene Prosecco DOCG prodotto da Az Agr Casa Coste Piane; “Zero Infinito”, vino bianco frizzante biologico col fondo; “2445”, Blanquette de Limoux AOP; e infine lo Champagne “Blanc de Noirs” Grand Cru – S.
Bollicine in degustazione un viaggio tra vitigni e territori che raccontano la nuova cultura del vino ad Arezzo

Lanazione.it - “Bollicine in degustazione”, un viaggio tra vitigni e territori che raccontano la nuova cultura del vino ad Arezzo

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: Viaggio nel Kent. Esplorando vigneti e degustazioni nel cuore britannico; Primavera in Bolle, un viaggio tra bollicine e sapori alle Tenute Nicosia il 31 marzo; In cantina - Bollicine del mondo: un viaggio senza (con)fine; Ritorna “Bolle di Puglia Experience”: sei appuntamenti all’insegna delle bollicine pugliesi delle Donne del Vino; Tradizioni e cantine, un viaggio a Conversano.

Se ne parla anche su altri siti: bollicine degustazione viaggio vitigniBollicine in degustazione”, un viaggio tra vitigni e territori che raccontano la nuova cultura del vino ad Arezzo; Vinitaly 2025, i nostri assaggi: le bollicine; Un viaggio tra i sapori del mare in un solo piatto: al Mercato Centrale Torino arriva Ostriche e Bollicine; Bollicine – Grazzano Visconti; Il vino raccontato da chi lo produce, evento al Mercato Centrale.

Video Bollicine degustazione