Boom di nuove strutture Airbnb e case vacanze le presenze decollano

Primi segnali di cambiamento (anche) nel sistema ricettivo imolese. Secondo un trend in atto ormai su vasta scala, e che preoccupa per gli effetti negativi su un mercato immobiliare nel quale crescono sempre di più le difficoltà di trovare alloggi in affitto ‘normale’, crescono i pernottamenti nelle case messe a disposizione dei turisti da parte dei privati e diminuiscono (o comunque non aumentano, a fronte di un quadro generale in crescita) quelli negli hotel tradizionali. È quanto emerge dai dati raccolti dal Comune tramite le dichiarazioni degli operatori del settore collegate al pagamento dell’imposta di soggiorno.I pernottamenti negli appartamenti turistici sono infatti cresciuti dagli 8.881 del 2023 ai 10.511 del 2024; quelli negli affittacamere dai 3.484 del 2023 ai 5.670 dello scorso anno; quelli nei ‘bed and breakfast’ da 4.
Boom di nuove strutture Airbnb e case vacanze le presenze decollano

Ilrestodelcarlino.it - Boom di nuove strutture. Airbnb e case vacanze, le presenze decollano

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ne parlano su altre fonti: Lucca, spuntano centinaia di nuovi alloggi-vacanze: aumenta il rischio overtourism; Turismo a Venezia: nel 2024 boom di Mestre e degli airbnb, calano gli alberghi del centro; Il boom degli affitti brevi. Superati i 1.500 in città: Fenomeno da gestire; Airbnb e YouGov: “Boom a Pasqua per lo slow tourism”; Napoli, b&b senza freni: affitti alle stelle e boom di sfratti.

Le notizie più recenti da fonti esterne: boom nuove strutture airbnb Turismo: Irpet, in dieci anni Airbnb cresciuti di 6 volte; Olimpiadi, dopo l'apertura della vendita dei biglietti boom di ricerche su Airbnb: impatto da 154 milioni di euro; In Provincia ‘boom’ di strutture ricettive, sono oltre 3.500; Boom di supermercati: "L’offerta è massiccia". In città: 27 grandi centri e 139 piccole botteghe.

Video Boom nuove