Carceri in Campania il Garante dei detenuti sovraffollamento record a Poggioreale serve un’amnistia
Potrebbe interessarti anche:
- Carceri: garante Lazio, 52enne suicida a Frosinone, compagni sconvolti
- Emergenza carceri, nasce il protocollo tra Aiga Puglia e il Garante regionale dei detenuti
- D'Incecco e Mannetti (Lega Abruzzo) scrivono al Garante dei detenuti e chiedono di visitare le carceri
- Garante dei detenuti della Campania: incontro con il Ministro della Giustizia Carlo Nordio
- Emergenza carceri, il garante Mele e l'avvocatura irpina lanciano un appello per i diritti dei detenuti
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Carceri in Campania, il Garante dei detenuti: sovraffollamento record a Poggioreale, serve un'amnistia; Garante detenuti Campania, 'sì al numero chiuso'; Emergenza carceri in Campania, sovraffollamento al 134%: Liberiamo la speranza; Allarme carceri, il Garante dei detenuti della Campania: “Troppi tentativi di suicidi dietro le sbarre”; Garante Detenuti Campania, alla Provincia di Avellino la Relazione annuale 2023.
Approfondimenti da altre fonti: Pianeta Carceri, numero dei detenuti in crescita in Italia; Difficile situazione nelle carceri in campania, Oliviero parla di sanità e sovraffollamento; Il Garante campano dei Detenuti: “Papa Francesco ha fatto visita alle carceri di tutto il mondo”; L'allarme dalle carceri napoletane: "C'è un sovraffollamento spaventoso"; continua a crescere il sovraffollamento nelle carceri italiane: a marzo 2025 oltre 62mila detenuti rispetto a meno 47mila posti disponibili.