Cedroni e Portonovo cabine da chef Voglio valorizzare questo luogo Realizzeremo anche bagni e docce
Da quando Portonovo si raggiungeva con una strada interrata ed era frequentata solo dai pescatori e dagli abitanti dei borghi limitrofi ne è passato di tempo e la Baia diviene ogni anno di più un luogo ricercato, amato e prezioso da conservare. Pian piano quelle che erano le caratteristiche di un luogo verace e lasciato a se stesso stanno mutando e molte opere abbandonate vengono recuperate per il piacere della comunità e dei turisti.Tra queste le 30 cabine in zona la Torre, poco distanti dal Sushi Bar il Clandestino. Prima di Pasqua la Commissione creata appositamente dal Comune di Ancona per aggiudicarne la gestione ha affidato allo chef stellato Moreno Cedroni la loro conduzione. Cedroni è stato l’unico a partecipare al bando per dei manufatti che da anni attendono un restauro ma che ciò nonostante sono sempre richiestissimi dagli anconetani che ogni anno partecipano all’asta per la stagione estiva e sono disposti a pagare migliaia di euro per poterne disporre nel periodo che va dal 1 maggio al 30 settembre.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Cedroni e Portonovo, cabine da chef: "Voglio valorizzare questo luogo. Realizzeremo anche bagni e docce"
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Cedroni e Portonovo, cabine da chef: Voglio valorizzare questo luogo. Realizzeremo anche bagni e docce; Portonovo, quattro offerte ammesse e in lizza per il camping ‘La Torre’; Al Clandestino: nella baia di Portonovo l'estate arriva a tavola con il cinema.
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Il "susci" nomade di Cedroni.
Video Cedroni Portonovo