Commissione europea Golden power su Unicredit Banco Bpm responsabilità degli Stati membri

"Non commentiamo casi individuali". Lo afferma il portavoce della Commissione europea Thomas Regnier interpellato al briefing quotidiano con la stampa sulle modalità di esercizio del Golden power da parte del Governo italiano su Unicredit-Banco Bpm. "Dal punto di vista della sicurezza e dell'ordine pubblico, gli Stati membri mantengono la responsabilità di attuare soluzioni per le libertà di mercato attraverso le loro leggi nazionali - aggiunge - e, ovviamente, ciò che è molto importante per noi è che queste restrizioni alle libertà individuali siano consentite solo se proporzionate e basate su un legittimo interesse pubblico".
Commissione europea  Golden power su Unicredit Banco Bpm responsabilità degli Stati membri

Quotidiano.net - Commissione europea: Golden power su Unicredit-Banco Bpm, responsabilità degli Stati membri

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne: Ue, golden power sia proporzionato e per interesse pubblico; Unicredit tratta con il governo. La banca di Orcel chiederà chiarimenti dopo le prescrizioni Golden Power su Banco Bpm; Unicredit-Banco Bpm, golden power alla rovescia; Col golden power su Unicredit Meloni fa come l'Ungheria; Unicredit - La Commissione UE chiede chiarimenti sul Golden Power.

Le notizie più recenti da fonti esterne: commissione europea golden power Commissione europea: nessun commento sul golden power italiano su Unicredit-Banco Bpm; La Commissione europea ha chiesto chiarimenti al governo Meloni sull’applicazione del potere di fermare le acquisizioni societarie; Il golden power su Unicredit? “Idea assurda. Metodo primitivo che porta solo allarmismi”; Risiko bancario, la Commissione Europea mette nel mirino le regole del Golden Power; Unicredit-Banco Bpm: Commissione Ue chiede al Governo chiarimenti su uso Golden power.

Video Commissione europea