Conclave a maggio Solo altre due volte nella storia chi venne eletto Papa

Con il Conclave previsto per la prima settimana del prossimo mese, il nuovo Papa sarà eletto a maggio, il mese che la Chiesa cattolica dedica alla Madonna. E maggio nella storia ecclesiastica ha registrato due conclavi che si sono conclusi proprio in questo mese. Nel cuore della cosiddetta "cattività avignonese", con la Curia lontana da Roma, il Conclave del 1342 si aprì il 5 maggio nella residenza Papale in Provenza. Dopo appena due giorni, fu eletto Pierre Roger, cardinale e uomo di profonda cultura, che assunse il nome di Clemente VI. Il suo pontificato (1342-1352) fu segnato da un intenso mecenatismo, una solida politica internazionale e il controverso acquisto della città di Avignone, che diventò proprietà Papale. Clemente VI fu anche il Papa della Peste Nera, che scoppiò durante il suo pontificato, e si distinse per la carità e l'impegno nel proteggere gli ebrei dalle persecuzioni.
Conclave a maggio Solo altre due volte nella storia  chi venne eletto Papa

Iltempo.it - Conclave a maggio? Solo altre due volte nella storia: chi venne eletto Papa

Leggi su Iltempo.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti: Come funziona la “legge elettorale” per nominare il nuovo Papa; Il cardinale Battaglia in Vaticano in vista del Conclave, potrebbe non esserci al «miracolo» di maggio; Il Conclave: come funziona, quali sono le tappe, chi vi partecipa; Sabato i funerali di Papa Francesco poi si apre la fase del Conclave: come funziona e cosa succede; Conclave e I Due Papi, i film volano nelle visualizzazioni streaming dopo la morte di Papa Francesco.

Cosa riportano altre fonti: conclave maggio due volte Conclave a maggio? Solo altre due volte nella storia per Clemente VI e Pio V; Quanto può durare il Conclave per il nuovo Papa, troppi cardinali e prime tensioni: il caso a Santa Marta; Conclave al via, sarà il più internazionale della storia della Chiesa: chi eleggerà il nuovo Papa; Come si elegge il Papa: le regole del Conclave tra votazioni, fumate (e la «stanza delle lacrime») | I 138 elettori e tutti gli equilibri; Conclave, quanto può durare? Dai 5 giorni di Pio X ai 14 scrutini per Pio XI: le elezioni dei papi negli ultimi 150 anni.

Video Conclave maggio