Connessioni intestino cervello un microbo intestinale causa disturbi del neurosviluppo

Pisa, 23 aprile 2025 - Il disturbo da deficienza di CDKL5 (CDD) è una malattia genetica rara e grave che colpisce prevalentemente le bambine, causando encefalopatia, epilessia farmaco-resistente, gravi ritardi nello sviluppo motorio e cognitivo, e problemi visivi. Fino ad oggi, le terapie si sono concentrate principalmente sul cervello, ma una svolta inaspettata potrebbe arrivare da uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e pubblicato sulla rivista Cell Reports: per la prima volta è stato dimostrato come uno squilibrio nel microbiota intestinale (l'insieme dei batteri che popolano il nostro intestino) abbia un ruolo causale in alcuni sintomi neurologici del disturbo da deficienza di CDKL5. “È stato sorprendente scoprire un legame così stretto e causale tra l'intestino e le manifestazioni neurologiche in questa malattia.
Connessioni intestino cervello  un microbo intestinale causa disturbi del neurosviluppo

Lanazione.it - Connessioni intestino-cervello: un microbo intestinale causa disturbi del neurosviluppo

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Connessioni intestino-cervello: un microbo intestinale causa disturbi del neurosviluppo; Microbiota: dall'intestino al cervello; L’orologio batterico nell’intestino: ecco come microbiota e ritmi circadiani influenzano la salute.

Approfondimenti da altre fonti: connessioni intestino cervello microbo Connessioni intestino-cervello: un microbo intestinale causa disturbi del neurosviluppo; Salute mentale e intestino: i batteri “buoni” che calmano l’ansia; Disturbi dello spettro autistico, scoperto il ruolo dell’intestino sul comportamento; L’intestino: il nostro secondo cervello; Il Secondo Cervello: la Sorprendente Rete Neuronale Che Controlla il Tuo Intestino Senza Che Tu Lo Sappia.

Video Connessioni intestino