Conto corrente dormiente come riattivarlo o recuperare i soldi
Sapere quando i conti correnti diventano dormienti è importante soprattutto per chi desidera tutelare i propri risparmi o quelli dei propri familiari. Un prodotto viene definito dormiente quando non registra movimenti da oltre 10 anni e presenta somme superiori ai 100 euro. Essere informati su come funzionano i rapporti dormienti significa quindi evitare di perdere soldi e avere la possibilità di agire tempestivamente per rivendicare eventuali somme prima che diventino di difficile accesso.Cosa sono i rapporti dormientiSi definiscono dormienti i rapporti contrattuali stipulati con una banca o un altro intermediario finanziario come le società di gestione di risparmio. Essi riguardano sia i depositi di denaro come i conti correnti e i libretti di risparmio sia gli strumenti finanziari come le obbligazioni, le azioni, i titoli di Stato incluse le gestioni patrimoniali e i dossier titoli in custodia.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Conto corrente dormiente, come riattivarlo o recuperare i soldi
Potrebbe interessarti anche:
- Come funziona e quanto costa il bonifico da Postepay a conto corrente
- Sequestrato conto corrente di una 20enne dopo tentativo di truffa online
- Arretrati in arrivo a marzo per questi pensionati: sorpresa sul conto corrente
- Controlli del Fisco, questi movimenti del conto corrente attirano l’attenzione: quali sono
- Guerrina Piscaglia per la banca è viva e blocca il suo conto corrente
Approfondimenti da altre fonti: Rapporti dormienti - Area cittadini; Conti correnti dormienti, come recuperare le somme dimenticate; Libretti di risparmio: quando diventano dormienti e come richiedere il rimborso; Libretti dormienti, Poste italiane avvia un nuovo giro di cancellazione. Cosa c’è da sapere; Libretti postali dormienti, quali sono e cosa fare per non perdere i soldi.
Su questo argomento da altre fonti: Conto corrente dormiente, come riattivarlo o recuperare i soldi.
Video Conto corrente