Contributi Inps più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Dal 23 aprile 2025 cambia il costo delle rateazioni dei Contributi dovuti all’Inps, in seguito alla decisione della Banca Centrale Europea di ridurre il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,40%.Con la Circolare n. 80 del 18 aprile 2025, l’Istituto ha recepito la variazione del tasso ufficiale di riferimento operata dalla Banca Centrale Europea, riducendo di conseguenza il tasso annuo di interesse applicato alle dilazioni Contributive. Il nuovo tasso si applica alle richieste di rateazione presentate da questa data in poi.La riduzione dei tassi può risultare utile per le aziende che devono rientrare da esposizioni Contributive, ma anche per i lavoratori autonomi che si trovano a gestire difficoltà temporanee. Con la nuova misura, chi presenta domanda di rateazione potrà beneficiare di un piccolissimo (vedremo anche di quanto) alleggerimento dell’onere finanziario, mantenendo comunque le stesse procedure previste per l’autorizzazione dei piani da parte dell’Inps.
Contributi Inps più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Quifinanza.it - Contributi Inps più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: Tassi di interesse più bassi per la rateazione dei contributi INPSlavorofacile.it; Contributi Inps più bassi con il nuovo taglio dei tassiQuiFinanza; Inps: Interessi più bassi a partire da settembre 2024 per i contributi pagati in ritardoPatronato ENASC; Omessi o ritardati pagamenti di contributi: sanzioni e interessi più bassiiqnotizie.it; Pensione di vecchiaia 2025, con soli 5 anni di contributi, ora più difficile ottenerla: ecco le nuove regole aggiornateBrocardi.it.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: contributi inps più bassiContributi Inps più bassi con il nuovo taglio dei tassi; Contributi Inps, dal 23 aprile nuove riduzioni su interessi e sanzioni: cosa cambia; Pensioni 2025 più basse: i nuovi coefficienti riducono gli assegni contributivi. Nuovi calcoli; Pensioni, buco da 6,6 miliardi: allarme Inps su contributi non versati e stralciati. Cosa comporta; Pensioni, Inps: 3 mesi in più per lasciare il lavoro con aumento speranza di vita (ma decide il governo).

Video Contributi Inps