Daniele Luchetti regista di Chiamatemi Francesco 8220Era un uomo serio a volte triste ha smesso di esserlo da Papa8221

Daniele Luchetti racconta in un'intervista il percorso fatto per raccontare il primo Papa sudamericano nel film Chiamatemi Francesco. Il regista ricorda i mesi trascorsi in Argentina, le scoperte fatte sul pontefice, la cui umanità non è mai venuta meno: "L’idea era di qualcuno che si fosse risollevato da anni di sofferenza. L'ho sempre percepito come persone, non solo come il Papa".
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Daniele Luchetti, regista di Chiamatemi Francesco: Era un uomo serio, a volte triste, ha smesso di esserlo da Papa; Daniele Luchetti: “Prima era un uomo depresso, diventare Papa lo ha liberato”; Quando a Torino si girò la serie tv sul Papa Chiamatemi Francesco; La vita di papa Francesco dall'adolescenza al pontificato; DIREZIONE DEGLI ATTORI- lab intensivo di recitazione e regia a cura di Daniele Luchetti (7-8-9 ottobre 2024).

Aggiornamenti pubblicati da altri media: daniele luchetti regista chiamatemi Daniele Luchetti, regista di Chiamatemi Francesco: “Era un uomo serio, a volte triste, ha smesso di esserlo da Papa”; Daniele Luchetti: “Prima era un uomo depresso, diventare Papa lo ha liberato”; Il protagonista di Chiamatemi Francesco svela un legame familiare con Papa Bergoglio; La regia di Luchetti per le opere di "Piccinni 300"; Chiamatemi Francesco, il Papa della gente, stasera in tv (giovedì 3 aprile) la miniserie dedicata a Bergoglio: come sta il Pontefice?.

Video Daniele Luchetti