Daniele Luchetti regista di Chiamatemi Francesco 8220Era un uomo serio a volte triste ha smesso di esserlo da Papa8221
Potrebbe interessarti anche:
- Pino Daniele e il documentario Pino. Il regista Francesco Lettieri: «Ci ho messo il sentimento che provavo da ragazzino quando ascoltavo la sua musica. Non ho puntato allo scoop»
- Diretta da Daniele Luchetti, la fiction racconta gli anni giovanili del Pontefice fino alla sua elezione nel 2013
- L'intervista di Amica.it a Laura Luchetti, la regista della serie tv "Il Gattopardo" e che ha fatto debuttare al cinema Deva Cassel
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Daniele Luchetti, regista di Chiamatemi Francesco: Era un uomo serio, a volte triste, ha smesso di esserlo da Papa; Daniele Luchetti: “Prima era un uomo depresso, diventare Papa lo ha liberato”; Quando a Torino si girò la serie tv sul Papa Chiamatemi Francesco; La vita di papa Francesco dall'adolescenza al pontificato; DIREZIONE DEGLI ATTORI- lab intensivo di recitazione e regia a cura di Daniele Luchetti (7-8-9 ottobre 2024).
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Daniele Luchetti, regista di Chiamatemi Francesco: “Era un uomo serio, a volte triste, ha smesso di esserlo da Papa”; Daniele Luchetti: “Prima era un uomo depresso, diventare Papa lo ha liberato”; Il protagonista di Chiamatemi Francesco svela un legame familiare con Papa Bergoglio; La regia di Luchetti per le opere di "Piccinni 300"; Chiamatemi Francesco, il Papa della gente, stasera in tv (giovedì 3 aprile) la miniserie dedicata a Bergoglio: come sta il Pontefice?.