Dazi Trump verso riduzione tariffe alla Cina fino 64 per Bessent Stallo insostenibile Pechino replica Porte spalancate al accordo VIDEO

Ilgiornaleditalia.it - Dazi, Trump verso riduzione tariffe alla Cina fino 64%, per Bessent: "Stallo insostenibile", Pechino replica: "Porte spalancate all'accordo" - VIDEO
Potrebbe interessarti anche:
- Dazi, Trump: «Tratto con chi lo ha chiesto». Ma la Cina verso una stangata al 104%
- Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
- Ucraina, Trump: «I miei negoziatori verso la Russia. Sanzioni devastanti se Mosca rifiuta la tregua. Dazi? Vinceremo la battaglia con l'Ue»
- BCE verso taglio tassi di 25 punti, dal 2,50% al 2,25% per effetto dazi Trump e rallentamento inflazione dal 2,3% al 2,2%
- La Bce taglia ancora i tassi d’interesse: «Inflazione in rotta verso il 2%». Ma i dazi di Trump minano la crescita: «Export e investimenti già in calo»
Le notizie più recenti da fonti esterne: Segnali di distensione tra Cina e Usa. Trump, Nessuna intenzione di licenziare Powell dalla Fed - Cina a Trump, porta su colloqui commerciali è spalancata; Trump annuncia la riduzione dei dazi sulla Cina: “Scenderanno, ma non saranno azzerati”; Amministrazione Trump valuta riduzione dei dazi sulle importazioni cinesi; In che modo i dazi di Trump influiranno sui tagli dei tassi della BCE?; Dazi, Trump: «Sconto alla Cina se accordo su TikTok». Ma Pechino respinge l’offerta.
Cosa riportano altre fonti: trump annuncia possibile riduzione parziale dei dazi sulla cina ma senza cancellarli del tutto; Guerre dei dazi: da Washington segnali di ammorbidimento verso Pechino. Trump: li tratterò bene; I dazi frenano la crescita economica, anche l’Italia colpita; I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni; Pechino pronta a dialogare con gli usa sui dazi dopo la proposta di riduzione annunciata da trump.