Dieci invenzioni di dubbia utilità in cucina
È un omino verde di plastica, con un cappello a cilindro, piuttosto bruttino a dire la verità. La sua proprietaria lo tiene in cucina da almeno Dieci anni, ancora inscatolato, perché è un regalo di qualcuno a cui voleva molto bene. Ma questo non ha importanza, quello che importa è che la sua funzione sarebbe (teoricamente) di testare la cottura della pasta: immerso nell’acqua, l’omino fischietta un’aria lirica quando gli spaghetti sono al dente. Nessuna magia, semplicemente un timer: non si sa però se l’omino funzioni, per il semplice fatto che non è mai stato usato.È solo un esempio tra tanti: le cucine sono costellate (o infestate?) da invenzioni di dubbia utilità, e l’omino è solo un portabandiera. A volte sono regali che ci vengono fatti, a volte siamo così simpatici da riciclarli e regalarli a nostra volta a qualche malcapitato, alimentando una sorta di moto perpetuo degli oggetti inutili.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Dieci invenzioni di dubbia utilità in cucina
Le notizie più recenti da fonti esterne: Sport e sostenibilità, ecco le 10 invenzioni più sostenibili per il mondo sportivo; 30 invenzioni giapponesi del tutto assurde; Cucina e film: le pellicole che parlano di cibo; Le 12 invenzioni più incredibili da tutto il mondo; Il bosone di Homer-iggs, o come I Simpson (non) hanno predetto il futuro.
Video Dieci invenzioni