Duecento anni di Strada dello Stelvio un traguardo da festeggiare

Duecento anni di Strada dello Stelvio e tanti eventi culturali, storici e sportivi tra Lombardia, Alto Adige e la Val Müstair svizzera, le regioni che hanno condiviso il valico automobilistico più alto d'Italia fin dalla sua fondazione nel 1825. Partono il 26 aprile le iniziative per celebrare il bicentenario della 'regina' delle strade alpine, in attesa della grande festa che si terrà il 5 e 6 luglio. Poi fino a settembre, eventi sportivi, naturalistici, enogastronomici e culturali in uno dei contesti naturalistici più ricchi e suggestivi di tutto l’arco alpino. Le celebrazioni saranno occasione per conoscere tutte le sfumature della Strada dello Stelvio ma anche per immaginare e progettare, con laboratori dedicati ai giovani, il passo dello Stelvio e l’intero comprensorio di Bormio delle prossime generazioni.
Duecento anni di Strada dello Stelvio  un traguardo da festeggiare

Ilgiorno.it - Duecento anni di Strada dello Stelvio: un traguardo da festeggiare

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Duecento anni di Strada dello Stelvio: un traguardo da festeggiare; La Strada dello Stelvio compie duecento anni: celebrazioni per un capolavoro ingegneristico; 200 STELVIO 2025 – EVENTO CELEBRATIVO PER I DUE SECOLI DEL PASSO ALPINO; Lo Stelvio nel 2025 compie duecento anni; Passo dello Stelvio, compie 200 anni il valico amato dagli appassionati di moto e bici. «Visitatori da tutto il mondo ma non c'è overtourism».

Aggiornamenti pubblicati da altri media: duecento anni strada stelvio La Strada dello Stelvio compie duecento anni: celebrazioni per un capolavoro ingegneristico; I 200 anni del Passo dello Stelvio, grande festa collettiva per la strada dei record; La strada dello Stelvio compie 200 anni. Una storia tutta da leggere; Asi, auto, moto e bici storiche festeggiano i 200 anni dello Stelvio. Evento a luglio per celebrare il valico delle Alpi; Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo (2025) nuova a Milano.

Video Duecento anni