Emergenza abitativa ad Arezzo nel 2024 meno sfratti e più interventi di prevenzione

Lortica.it - Emergenza abitativa ad Arezzo: nel 2024 meno sfratti e più interventi di prevenzione
Potrebbe interessarti anche:
- Mille nuovi alloggi in due anni, prende forma il Piano Casa per arginare l'emergenza abitativa
- L’ex Dogana di Roma diventa un centro ultra-lusso. Le proteste: “Scelta cieca e insensata in piena emergenza abitativa”
- Emergenza abitativa in Italia: quando la casa diventa un sogno
- Povertà abitativa a Catania, ecco i nuovi progetti di rigenerazione per rispondere all'emergenza casa
- Sos emergenza abitativa : "Ci sono infiltrazioni dal tetto". Ma la manutenzione è stata fatta
Le notizie più recenti da fonti esterne: Disagio abitativo: in provincia di Arezzo eseguiti 107 sfratti in un anno, 2 gli sgomberi di case popolari; Tenta di rubare profumi da Zara e aggredisce la sicurezza: arrestato 28enne ad Arezzo; Emergenza casa: due graduatorie con scadenza domande il 31 gennaio; Arezzo, in 550 fanno domanda per le case popolari. Sono 122 in più rispetto al 2022; Il Comune di San Giovanni acquisisce e riqualifica l’immobile del Cetinale per l’edilizia residenziale pubblica.
Altre fonti ne stanno dando notizia: PIANO CASA, EMERGENZA ABITATIVA: 1000 ALLOGGI IN DUE ANNI; Il dramma dell’emergenza abitativa. Più sostegno ai casi gravi ed estremi; “Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione; Petroni (Assoimmobiliare): “Ecco come affrontare l’emergenza abitativa”/ “Sostegni ed edilizia sociale”.