Emergenza abitativa ad Arezzo nel 2024 meno sfratti e più interventi di prevenzione

Sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, i dati aggiornati della Commissione territoriale comunale per il contrasto al disagio abitativo, istituita nel 2019 dalla Giunta Ghinelli con l’obiettivo di monitorare e intervenire sulle situazioni di Emergenza abitativa nel Comune di Arezzo e nella provincia.Nel corso del 2024, su 261 richieste di sfratto pervenute in tutta la provincia, ne sono stati eseguiti 107, di cui 43 nel solo Comune di Arezzo su 80 richieste totali. Un lieve miglioramento rispetto al 2023, quando gli sfratti eseguiti erano stati 122, 47 dei quali nel capoluogo.“L’efficacia e la tempestività delle procedure di sostegno alle famiglie in difficoltà economica – ha sottolineato l’assessore Monica Manneschi – stanno contribuendo a contenere il fenomeno, prevenendo situazioni estreme come lo sfratto”.
Emergenza abitativa ad Arezzo  nel 2024 meno sfratti e più interventi di prevenzione

Lortica.it - Emergenza abitativa ad Arezzo: nel 2024 meno sfratti e più interventi di prevenzione

Leggi su Lortica.it

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne: Disagio abitativo: in provincia di Arezzo eseguiti 107 sfratti in un anno, 2 gli sgomberi di case popolari; Tenta di rubare profumi da Zara e aggredisce la sicurezza: arrestato 28enne ad Arezzo; Emergenza casa: due graduatorie con scadenza domande il 31 gennaio; Arezzo, in 550 fanno domanda per le case popolari. Sono 122 in più rispetto al 2022; Il Comune di San Giovanni acquisisce e riqualifica l’immobile del Cetinale per l’edilizia residenziale pubblica.

Altre fonti ne stanno dando notizia: emergenza abitativa ad arezzo PIANO CASA, EMERGENZA ABITATIVA: 1000 ALLOGGI IN DUE ANNI; Il dramma dell’emergenza abitativa. Più sostegno ai casi gravi ed estremi; “Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione; Petroni (Assoimmobiliare): “Ecco come affrontare l’emergenza abitativa”/ “Sostegni ed edilizia sociale”.

Video Emergenza abitativa