Fu deportato in un lager nazista la storia del ravennate Zvan dei Filiteri diventa un podcast

Giovanni Filiteri, detto Zvan (il suo nome in dialetto romagnolo), nacque nel 1925 a Massa Lombarda, nella campagna ravennate. Dopo l’8 settembre 1943 provò a entrare nella Resistenza e venne poi costretto ad arruolarsi nell’esercito di Salò. Fece il soldato a Pesaro e venne incarcerato a Forlì.
Fu deportato in un lager nazista  la storia del ravennate Zvan dei Filiteri diventa un podcast

Ravennatoday.it - Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate "Zvan dei Filiteri" diventa un podcast

Leggi su Ravennatoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti: Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate Zvan dei Filiteri diventa un podcast; Bari ricorda Filippo D’Agostino e le vittime dei lager nazisti. Le foto; Subiaco - Medaglia d'oro per Giuseppe Pannunzi, fu deportato e internato in un lager nazista; Vasco Rossi celebra il padre che fu prigioniero nel lager: “Non ci crederai ma i fascisti sono tornati con le facce ghignanti”; Il Giorno della Memoria nelle storie dei deportati e degli ebrei costretti a nascondersi del Legnanese.

Se ne parla anche su altri siti: fu deportato lager nazista Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate "Zvan dei Filiteri" diventa un podcast; “Il mio canto libero nel lager nazista”: la storia di Federico Orsolino, chitarrista genovese salvato dalla musica; Piovene. Dai diari dei deportati la vita nei lager nazisti. “Per non dimenticare”; Un bambino nel lager, l'orrore nazista negli occhi di un bambino di 11 anni: il diario inedito di Umberto Pagani; Addio a Mario Miscia, morto a 107 anni l’eroe della battaglia di Lero sopravvissuto ai lager nazisti.

Video deportato lager