Fu deportato in un lager nazista la storia del ravennate Zvan dei Filiteri diventa un podcast

Ravennatoday.it - Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate "Zvan dei Filiteri" diventa un podcast
Potrebbe interessarti anche:
- "Alle 20 precise" è la storia di Antonino D’Angelo portata a teatro sua nipote. Lo spettacolo prende vita dalle lettere e dagli scritti del nonno, che fu incarcerato come prigioniero politico e deportato a Mauthausen
- Liliana Segre parla del marito internato in 7 lager: “Così ci siamo conosciuti: fu innamoramento immediato”
- Detenuto pestato in carcere a Reggio, il giudice: “Non fu tortura perché non ci fu violenza gratuita
- Omicidio Vassallo, il condannato Cioffi: “Non sono stato io, fu un complotto della camorra, davo fastidio”
- Presentazione: “I treni per i lager. La deportazione dalle carceri di Udine e di Pordenone” a Savogna
Se ne parla anche su altri siti: Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate Zvan dei Filiteri diventa un podcast; Bari ricorda Filippo D’Agostino e le vittime dei lager nazisti. Le foto; Subiaco - Medaglia d'oro per Giuseppe Pannunzi, fu deportato e internato in un lager nazista; Vasco Rossi celebra il padre che fu prigioniero nel lager: “Non ci crederai ma i fascisti sono tornati con le facce ghignanti”; Il Giorno della Memoria nelle storie dei deportati e degli ebrei costretti a nascondersi del Legnanese.
Se ne parla anche su altri siti: Fu deportato in un lager nazista: la storia del ravennate "Zvan dei Filiteri" diventa un podcast; “Il mio canto libero nel lager nazista”: la storia di Federico Orsolino, chitarrista genovese salvato dalla musica; Piovene. Dai diari dei deportati la vita nei lager nazisti. “Per non dimenticare”; Un bambino nel lager, l'orrore nazista negli occhi di un bambino di 11 anni: il diario inedito di Umberto Pagani; Addio a Mario Miscia, morto a 107 anni l’eroe della battaglia di Lero sopravvissuto ai lager nazisti.