Gli 80 anni della Resistenza tra storia e memoria
Bologna, 23 aprile 2025 – Un’ottantesimo della Liberazione particolare. “Ormai i testimoni di allora, voci dirette della Resistenza, se ne sono andati tutti o sono ridotti al silenzio. In questo senso, ci sentiamo un po’ più soli”. Agnese Portincasa, direttrice dell’Istituto Parri di Bologna, inizia così la chiacchierata sul 25 Aprile su ’il Resto di Bologna’, il podcast della nostra redazione che potete ascoltare sul sito e sulle principali piattaforme. La sua è una riflessione tutt’altro che scontata. “Solo dieci anni fa, noi parlavamo ancora con i partigiani e i testimoni diretti. Ricordo William Michelini, ad esempio: avevamo tutti grande rispetto, aveva avuto il privilegio di vivere quegli anni – prosegue Portincasa –. Ora che nessuno di loro è rimasto o, chi è ancora in vita, è silenzioso, quella sensazione è innegabilmente scomparsa, siamo più soli”.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Gli 80 anni della Resistenza tra storia e memoria
Video Gli anni