Gli adolescenti che dormono di più pensano meglio uno studio dimostra il legame tra sonno e capacità cognitive

Un sonno regolare e anticipato migliora le funzioni cognitive e la salute cerebrale degli adolescenti. Lo rivela uno studio condotto su oltre 3.000 ragazzi che sottolinea come anche piccole differenze nel riposo notturno possano influenzare memoria, attenzione e sviluppo del cervello. L'allarme degli autori della ricerca: i ragazzi di oggi dormono troppo poco.
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti: Gli adolescenti che dormono di più, pensano meglio: uno studio dimostra il legame tra sonno e capacità cognitiveFanpage; Crepet: «Il rapporto genitori-figli oggi è raccapricciante. I padri lasciano un appartamento e pensano di aver fatto tutto»MSN; Adolescenti e disturbi del sonno: come ha inciso la pandemia e cosa si può fare?BuoneNotizie.it; L'inconsolabile tristezza degli adolescenti. Intervista a Paolo SorrentinoVanity Fair Italia; Sonno: le donne si addormentano prima ma si svegliano prestoCorriere della Sera.

Ne parlano su altre fonti: adolescenti dormono più pensanoGli adolescenti che dormono di più, pensano meglio: uno studio dimostra il legame tra sonno e capacità cognitive; Salute, adolescenti insonni? Ecco i consigli per per una vita più sana; Sonno, i pediatri svelano un falso mito: bambini e adolescenti dormono poco e male; A rischio gli adolescenti che passano più di 3 ore su internet; Adolescenti dormono poco, bevono alcolici e quasi la metà ha partecipato a risse: il ritratto dell’Osservatorio per le dipendenze.

Video Gli adolescenti