Gli istituti zooprofilattici a garanzia del Made in Italy

Garantire la sicurezza e la trasparenza nei processi di produzione e d’acquisto, ormai, è alla base dell’industria alimentare. Chi monitora questo processo, costantemente in divenire, è chiamato ad aggiornamenti sempre più profondi che devono sintetizzare quanto appreso in questi ultimi 5 anni e quali controlli occorre ancora fare affinché capire cosa stiamo comprando (e quindi mangiando) sia semplice e immediato. Al centro di tutte le operazioni di controllo e approfondimento c’è la Rete degli istituti zooprofilattici Sperimentali Italiani atta a garantire la salvaguardia alimentare su tutte le produzioni di origine animale (carne, latte e uova) e vegetale. Controlli che passano dalla terra alla tavola. Quindi, dalla coltivazione e il successivo allevamento alla produzione. Grande attenzione, da parte degli organi competenti, lungo l’intera filiera.
Gli istituti zooprofilattici a garanzia del Made in Italy

Quotidiano.net - Gli istituti zooprofilattici a garanzia del Made in Italy

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Gli istituti zooprofilattici a garanzia del Made in Italy; Sicurezza alimentare, gli Istituti Zooprofilattici al servizio del Made in Italy; Puglia: Antonio Fasanella, nuovo presidente degli istituti zooprofilattici sperimentali italiani; Antonio Fasanella è il nuovo presidente dell’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: istituti zooprofilattici garanzia made Made in Italy: qualità e sicurezza con Rete Zooprofilattici; Sicurezza alimentare: il ruolo strategico degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali; Rete Izs: “Sicurezza alimentare pilastro di salute pubblica. Gli Istituti Zooprofilattici presidiano la qualità del Made in Italy”; Made in Italy: qualità e sicurezza con Rete Zooprofilattici.

Video Gli istituti