Ho visto un re la recensione da una bizzarra storia vera una deliziosa fiaba morale per tutte le età

Convince, diverte e fa riflettere il nuovo film di Giorgia Farina, Ho visto un Re, che parte da un'incredibile storia vera e la racconta supportato da un cast in stato di grazia attraverso gli occhi di un bambino che sogna i colori del mondo di Salgari. La recensione di Daniela Catelli.
Ho visto un re la recensione  da una bizzarra storia vera una deliziosa fiaba morale per tutte le età

Comingsoon.it - Ho visto un re, la recensione: da una bizzarra storia vera una deliziosa fiaba morale per tutte le età

Leggi su Comingsoon.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti: Ho visto un re, la recensione: da una bizzarra storia vera una deliziosa fiaba morale per tutte le età; Ho visto un re; Ho visto un re, intervista a Giorgia Farina: “La mia favola delicata che dialoga con il presente”; Ho visto un re, la regista Giorgia Farina: «la Storia attraverso gli occhi di un bambino»; Ho visto un Re, il nuovo film di Giorgia Farina ambientato ai tempi della campagna italiana in Africa.

Approfondimenti da altre fonti: ho visto re recensione Edoardo Pesce: «Nel film Ho visto un re sono un Podestà fascista grottesco e Trumpiano»; “Ho visto un re”, Edoardo Pesce e l’innocenza di un bambino nell’Italia fascista del ‘36; Ho visto un re: la regista e il suo ottimo cast presentano un film ad altezza di bambino che parla a tutti noi; Ho visto un re: la storia che incanta il grande schermo; "Ho visto un re": il principe, il bambino e il podestà nella piccola Italia del '36.

Video visto recensione