I Gagliardetti d’Italia | il Casale
I Gagliardetti di un club piemontese: il CasaleSocietà storica nel panorama calcistico nazionale, il Casale vanta un titolo di Campione d’Italia conquistato nella stagione 1913 – 1914. Le vicende sportive dei Casalesi si intrecciano, invece, con la storica maglia nera, abbinata ad una stella a cinque punte bianca. Uno dei fondatori del club scelse tale stella come simbolo propiziatorio di future fortune e successi per la squadra. I Gagliardetti, parimenti, hanno riportato tale binomio sebbene con qualche piccola variante causata da cambi di denominazione ovvero da modifiche allo stemma societario. Nel dettaglio, negli anni quaranta, i Gagliardetti del Casale si presentavano, invece, su sfondo interamente nero con stella bianca centrale e in talune occasioni venivano personalizzati per gli incontri nelle competizioni nazionali.
Leggi su Glieroidelcalcio.com

Glieroidelcalcio.com - I “Gagliardetti d’Italia”: il Casale
Potrebbe interessarti anche:
- I “Gagliardettî d’Italia”: il Palermo
I gagliardettî di un club siciliano: il Palermo Il 1° novembre 1900, grazie all’iniziativa del Cavaliere Ignazio Majo Pagano nasce l’Anglo Palermitan Athletic and Foot – Ball Club, società ... - I “Gagliardetti d’Italia”: la Reggiana
I gagliardetti della Reggiana La Reggiana, “La Regia” come viene chiamata dai propri tifosi, nasce nel 1919. La centenaria storia dei granata ha avuto il culmine nelle sette partecipazioni al ... - I “Gagliardetti d’Italia”: lo Spezia
I gagliardetti di un club ligure: lo Spezia Ad avviare il calcio a La Spezia fu Hermann Hurni. Era un commerciante svizzero fautore della costituzione della sezione calcio dello Sport Club Spezia. ...
Video Gagliardetti d’Italia