I ristoratori italiani di NY I dazi minacciano le nostre attività

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani di New York. Da Manhattan a Brooklyn, abbiamo raccolto le voci di chi ogni giorno mantiene viva la tradizione culinaria italiana. Quattro ristoratori ci raccontano senza filtri come vivono le nuove incertezze economiche e le paure legate anche al possibile calo dei flussi turistici: Philip Guardione, chef e proprietario di Piccola Cucina, e Giuseppe Bruno dei ristoranti Sistina e Caravaggio, Francesco Realmuto, proprietario del ristorante Ficuzza e della pasticceria Realmuto e Nino Settepani nella sua celebre pasticceria-panificio.xo9/abr/gtr(Video di Stefano Vaccara)Unlimited News - Notizie dal mondo
I ristoratori italiani di NY I dazi minacciano le nostre attività

Unlimitednews.it - I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: I ristoratori italiani di NY I dazi minacciano le nostre attività; I ristoratori italiani di NY I dazi minacciano le nostre attività; Dazi, la preoccupazione dei ristoratori italiani negli Usa: “Rischiamo di chiudere”; Dazi, sos dei ristoratori Usa: “L’80% dei nostri prodotti viene dall’Italia, rischiamo di chiudere”; Dazi sul vino? Servono accordi per scongiurare scenari nefasti. Parla il guru della ristorazione italiana a New York.

Se ne parla anche su altri siti: ristoratori italiani ny dazi I ristoratori italiani di NY "I dazi minacciano le nostre attività"; Caso dazi, i ristoratori maceratesi a New York: “Costretti ad aumentare i prezzi”; Italia a tavola negli Usa, ecco le carte vincenti contro i dazi; I dazi Usa penalizzano il made in Italy agroalimentare. I prodotti maggiormente in pericolo (al netto di vini e beverage); Ristoratori italiani a New York - Re Start 02/04/2025.

Video ristoratori italiani