Il cervello impara diversamente da come abbiamo sempre immaginato

Per decenni abbiamo creduto che il cervello funzionasse secondo una semplice regola, quella che vuole i neuroni attivarsi assieme, connettendosi tra loro. Questa idea, nota come apprendimento hebbiano, è stata la pietra angolare della neuroscienza ed è sicuramente parte del quadro generale. Ma oggi, un’importante scoperta pubblicata sulla rivista Science ci mostra un quadro molto più sofisticato. Studiando il cervello di topi durante un compito di apprendimento, i ricercatori hanno osservato, per la prima volta in vivo, che non tutte le sinapsi si comportano allo stesso modo. Alcune seguono effettivamente le regole hebbiane, ma molte altre no.Il team della Stanford University ha utilizzato speciali biosensori fluorescenti per osservare l’attività sinaptica nel tempo, annotando come si modificano i singoli collegamenti tra neuroni durante l’apprendimento.
Il cervello impara diversamente da come abbiamo sempre immaginato

Cultweb.it - Il cervello impara diversamente da come abbiamo sempre immaginato

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Se ne parla anche su altri siti: Cervello: a ogni età la sua intelligenza; Uomini e donne: anche il cervello funziona diversamente?; Favoriti nell'imparare le lingue fino a 17-18 anni; A 19 anni perde la funzionalità di mezzo cervello, ma torna a parlare e impara due lingue; Il cervello dei chitarristi è diverso.

Altre fonti ne stanno dando notizia: cervello impara diversamente abbiamo Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA; Come allenare il cervello? 10 modi per migliorare la memoria; Cuore e cervello: una connessione più profonda di quanto immaginiamo.

Video cervello impara