Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino

Arezzo, 23 aprile 2025 – Il Comune di Castiglion Fiorentino, primo Comune della Provincia di Arezzo, entra nell’Associazione NazionaleCittà del Vino”, costituita a Siena nel 1987, che ha, tra le varie finalità, quella di affrontare le grandi sfide dei tempi di oggi come globalizzazione e competitività.L’adesione aveva ottenuto il consenso unanime di tutto il Consiglio Comunale. Così dopo l’ingresso nell’Associazione NazionaleCittà dell’Olio”, Castiglion Fiorentino inizia il suo cammino nella valorizzazione di un altro prodotto di assoluta eccellenza, il Vino.Del resto, Castiglion Fiorentino è un Comune caratterizzato da una particolare vocazione agricola e vitivinicola che viene, anche, testimoniata dalla produzione di vini a denominazione d'origine e ad indicazione geografica.+E nei secoli la tradizione enologica racconta lo sviluppo storico e culturale della cittadina e rappresenta, o può rappresentare, anche un elemento fondamentale per lo sviluppo economico e turistico del territorio.
Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino

Lanazione.it - Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino”

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino”; Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino”; Castiglion Fiorentino aderisce alla giornata nazionale delle vittime civili delle guerre; Marcinelle, il consiglio aderisce al ricordo; Festa della Toscana: a Castiglion Fiorentino il comune aderisce esponendo la Bandiera della Toscana sia su Palazzo Comunale che sulla Torre del Cassero..

Ulteriori approfondimenti disponibili online: comune castiglion fiorentino aderisce Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino”; Chiusa da oltre 10 anni per il crollo del tetto, riapre l'antica chiesa di Sant'Agostino; Pasqua di solidarietà a Castiglion Fiorentino per il terziere di Porta Fiorentina; Pasqua, che cosa è la Volata di Castiglion Fiorentino: il tradizionale rito e la statua di legno del 1620 del Resurrexit; Turismo in aumento nel cortonese e castiglionese con saturazione ricettiva oltre l’80% per le festività primaverili.

Video Comune Castiglion