Il Conclave della svolta in Duomo La morte in città di Gregorio X accelerò il nuovo corso
"Extra omnes" è la formula con la quale inizierà il prossimo Conclave, quello che andrà ad eleggere il successore di Papa Francesco. Un appuntamento che inizierà tra il 5 e il 10 maggio all’interno della Cappella Sistina. Un rito dal fascino misterioso quello che verrà celebrato lontano da tutto il mondo, con i soli cardinali elettori (coloro che hanno meno di 80 anni) all’interno della sala adibita per le operazioni di voto.Una serie di norme regola tutto il procedimento. Norme che nel corso dei secoli hanno subito delle modifiche, si sono adeguate ai tempi (vedi i controlli per evitare l’introduzione nella sala di telecamere o altri dispositivi tecnologici), ma che trovano origine nella costituzione Ubi Periculum, proclamata nel 1274 da Papa Gregorio X e attuata per la prima volta nel gennaio del 1276 ad Arezzo, dove il pontefice si spense di ritorno dal Concilio di Lione.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il Conclave della svolta in Duomo. La morte in città di Gregorio X accelerò il nuovo corso
Su questo argomento da altre fonti: Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale in Italia. I funerali sabato alle 10; Agrigento prega per il Papa, il primo incontro dell’arcivescovo Alessandro con Francesco: “Mi disse di non essere rigido”; Prima aria di conclave per Lojudice: il prelato ha partecipato alla Congregazione dei Cardinali, oggi pomeriggio nuova riunione.
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Il Vaticano verso il Conclave dopo la morte di Papa Francesco: quando inizia e come funziona; Conclave per il nuovo Papa, quando ci sarà e come funziona.
Video Conclave della