Il dolore non si trucca il giornalismo non ha bisogno di mascara
StruccaTE, MA POTENTI: QUANDO IL giornalismo FEMMINILE FA PAURA PERCHÉ DICE LA VERITÀÈ morto il Papa. Un evento epocale, di quelli che segnano la storia, che richiedono sobrietà, prontezza, lucidità. E le due giornaliste una Rai ed una Mediaset, Valentina Bisti e Cesara Buonamici, hanno fatto quello che ogni professionista serio avrebbe fatto: si sono presentate in diretta, senza fronzoli, senza filtri, senza passare dal “trucco e parrucco”, per raccontare a un Paese intero la morte del capo della Chiesa cattolica. E invece di essere applaudite, abbracciate, rispettate per il loro coraggio e la loro lucidità, sono finite nel tritacarne dei social. Il motivo? Non erano “abbastanza curate”, non avevano il fondotinta a coprire l’urgenza, non avevano l’ombretto a scandire la gravità, non avevano il rossetto a rendere “più decoroso” il lutto.
Leggi su Dilei.it

Dilei.it - Il dolore non si trucca: il giornalismo non ha bisogno di mascara
Potrebbe interessarti anche:
Se ne parla anche su altri siti: Il dolore non si trucca: il giornalismo non ha bisogno di mascara; Elio Corno è morto, addio al giornalista sportivo e volto popolare della tv: aveva 78 anni; Morta Francesca Frongia, storica truccatrice Rai: l'addio di Bianca Berlinguer e Federica Sciarelli; «Come non parlare di stupro in televisione: la mia esperienza di ospite in un programma Rai»; Eleonora Daniele: ultime notizie, chi è, età, biografia.
Video dolore non