Il giurista cattolico Il Papa testimone della vita fino alla fine Forzature nella legge

È professore di diritto costituzionale all’università di Firenze e referente di AIDU (Docenti universitari cattolici) per l’ateneo fiorentino. Leonardo Bianchi ricorda il Papa delle periferie e attende di conoscere il suo successore.Papa Francesco, sincero anche nella fragilità: che testimonianza è stata?"Preziosa per più aspetti. Intanto, ha contribuito plasticamente a rispondere a quella domanda di senso dell’Uomo contemporaneo sul valore della vita, anche nella sua fase più estrema, ed al contrasto alla cultura dello scarto che Papa Francesco ha sempre denunciato: immenso il valore di retaggio spirituale e culturale sulla speranza, la vita e la pace nel messaggio Urbi et orbi di domenica. Poi, così si è reso testimone di speranza di fronte al mondo con un linguaggio, verbale e fisico, di grande potenza: le sue parole sulla pace, sul rapporto con la libertà e sul disarmo e riarmo evocano il ’Si vis pacem, para pacem’ di Giorgio La Pira, con tutta l’incisività di un legato spirituale.
Il giurista cattolico  Il Papa testimone della vita fino alla fine Forzature nella legge

Lanazione.it - Il giurista cattolico: "Il Papa testimone della vita fino alla fine. Forzature nella legge"

Leggi su Lanazione.it
Video giurista cattolico