Il Papa attento ai poveri ma non a come salvarli dalla povertà

Al direttore - Caro Cerasa, le confesso che mi riesce difficile unirmi al coro di quanti, in queste ore, celebrano il “rivoluzionario” pontificato di Francesco. Massimo rispetto per l’attenzione da lui dedicata ai poveri, agli immigrati, ai carcerati, alle ingiustizie sociali, all’ambiente, alla pace, a una Chiesa più disadorna di simboli e più vicina ai fedeli. Parecchi dubbi sul Papa molto terzomondista e poco occidentale (anche nella scelta dei cardinali chiamati a eleggere il suo successore). Numerose perplessità, inoltre, sul Papa della bandiera bianca (immemore del Catechismo voluto da Giovanni Paolo II), dei medici che praticano l’aborto legale “sicari” di un delitto, diffidente verso gli ebrei, infaticabile giramondo ma senza una sosta a Kyiv, ambiguo sul valore della libertà dei popoli e sui “fratelli” gay.
Il Papa attento ai poveri ma non a come salvarli dalla povertà

Ilfoglio.it - Il Papa attento ai poveri, ma non a come salvarli dalla povertà

Leggi su Ilfoglio.it

Su questo argomento da altre fonti: Il ricordo della Comunità: Con lui riuscì a parlare tre volte. Un grande papa, per i poveri; Milano ricorda il Papa: Coraggioso sino alla fine. Lo abbiamo sentito vicino; Le istituzioni del Trentino-Alto Adige ricordano Papa Francesco: «Il pontefice migliore che potessimo desiderare»; “Grazie papa Francesco, che la chiesa non abbia timore di portare avanti i tuoi passi”; Papa Francesco è morto, addio al Pontefice che rivoluzionò la Chiesa.

Su questo argomento da altre fonti: papa attento poveri non Il Papa attento ai poveri, ma non a come salvarli dalla povertà; Francesco, il Papa "umano": così dalla periferia ha insegnato l'amore per i poveri e i migranti; Papa Francesco, le voci da Palermo: “Non si arresti il cambiamento”; Papa Francesco, l’eredità per i big delle aziende e della finanza: “Non dimenticate i poveri”; Delpini: 'L'attenzione del Papa ai più poveri ha irritato'.

Video Papa attento