Il Papa visto da Savigni Meno orpelli ma più fede E attenzione alle persone
SavigniPapa Francesco ha saputo coniugare la sensibilità ignaziana per la ricerca intellettuale con l’attenzione francescana agli ultimi, ai poveri, ai migranti, emarginati dalla “cultura dello scarto”.Mi piace ricordare la sua rinuncia agli orpelli e la scelta di uno stile di vita semplice e la sua attenzione al Terzo Mondo, la cui espressione più significativa è stata il sinodo sull’Amazzonia; ma anche la sua attenzione al vissuto delle persone, spesso cariche di sofferenze, ed in particolare la sua vicinanza alle donne, agli anziani e ai bambini, alle vittime degli abusi sessuali, ai divorziati, agli omosessuali, ai carcerati.Il suo magistero si è tradotto in diverse encicliche e lettere apostoliche; ricordo in particolare la Laudato sì, che ha posto i fondamenti di una ecologia integrale per affrontare la crisi ambientale, e la Fratelli tutti.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il Papa visto da Savigni: "Meno orpelli, ma più fede. E attenzione alle persone"
Se ne parla anche su altri siti: Il Papa visto da Savigni: Meno orpelli, ma più fede. E attenzione alle persone.
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Il Papa migliora, meno ossigeno, ma l'uscita non è imminente; Il Papa migliora, meno ossigeno, ma uscita non imminente; Papa Francesco prosegue bene la convalescenza e usa sempre meno l’ossigeno.
Video Papa visto