Il servizio militare vale sempre nelle GPS il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero Quali conseguenze per i docenti SENTENZA

Il servizio militare è riconosciuto ai fini delle GPS, anche se non svolto in costanza di nomina: il Consiglio di Stato ha respinto l'appello del Ministero, confermando la decisione del TAR Lazio. Il ricorso era Stato originariamente presentato da un docente a cui era Stato negato il punteggio relativo al servizio di leva, in base all’art. 15 dell’OM 88/2024.L'articolo Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero. Quali conseguenze per i docenti SENTENZA .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero. Quali conseguenze per i docenti [SENTENZA]; Graduatorie GPS, docenti ottengono il riconoscimento dal TAR Lazio di 12 punti per il servizio militare; Compilazione domanda Gps 2024, servizio militare: va riconosciuto a tutti gli effetti o solo se prestato in costanza di nomina?; Servizio militare e civile, vale il punteggio pieno da inserire nelle GPS e nella terza fascia delle graduatorie ATA: dopo il Consiglio di Stato lo dice anche la Cassazione. Anief rilancia i ricorsi; GPS 2024: VALUTAZIONE SERVIZIO CIVILE E MILITARE E RISERVA DEI POSTI DEL 15% PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.

Approfondimenti da altre fonti: servizio militare vale gps Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero. Quali conseguenze per i docenti [SENTENZA]; Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché; Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand by in Parlamento; Il periodo di servizio militare è una contribuzione figurativa utile per determinare il diritto e la misura del trattamento pensionistico..

Video servizio militare