Il settimo angelo ritrovato Simbolo di speranza La ditta pratese dal Papa
La luce sa farsi forza, sa uscire, pulsa e vive anche sotto le incrostazioni, la durezza, l’ombra. Era il 2016 quando i restauratori della Piacenti Spa, la ditta pratese che ha riportato all’antico splendore la Basilica della Natività a Betlemme, fecero una scoperta che ha fatto poi il giro del mondo: c’era un settimo angelo, sotto una ‘coperta’ di stucco. Nascosto al mondo, è tornato a spiegare le sue ali e a guardarci dalla fissità dorata di un cielo eterno. Un piccolo miracolo avvenuto là, dove avvenne il miracolo più grande di tutti per la cristianità.Anche Papa Francesco fu colpito dal ritrovamento artistico. "Mi è stato riferito – osservò il Pontefice durante un’udienza del 16 giugno 2016 con i partecipanti all’Assemblea della Riunione delle Opere di Aiuto per le Chiese Orientali (Roaco) – che proprio nel corso dei restauri a Betlemme, su una parete della navata, è venuto alla luce un settimo angelo in mosaico che, insieme agli altri sei, forma una sorta di processione verso il luogo che commemora il mistero della nascita del Verbo fatto carne.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il settimo angelo ritrovato: "Simbolo di speranza". La ditta pratese dal Papa
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Il settimo angelo ritrovato: Simbolo di speranza. La ditta pratese dal Papa; Gli italiani che hanno restaurato la Basilica della Natività di Betlemme; Tutti gli Angeli di Neon Genesis Evangelion spiegati.
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Il settimo angelo ritrovato: "Simbolo di speranza". La ditta pratese dal Papa; L'angelo custode Harael: simbolo di saggezza e curiosità.
Video settimo angelo